I primi anni
Cimbria è stata fondata nel 1947. Al suo fondatore Erik Olesen si unirono poco dopo i fratelli Svend e Henry.
I tre fratelli svilupparono un precoce interesse per la meccanizzazione agricola, anche se seguirono aree di formazione molto diverse - un fattore che in seguito avrebbe creato una combinazione unica.
Il fratello più giovane, Erik Olesen, aveva sviluppato sin dalla tenera età un interesse per la meccanica. Poco dopo l’apprendistato in una fabbrica di macchinari di Sundby, l'ambizione di fondare un’azienda propria divenne realtà.
L’azienda “Erik Olesen’s Blacksmith and Machinery Co.” segnò così l'inizio per Cimbria. Da un pollaio di 22 m2, l'azienda è cresciuta fino a acquisire l’odierna fama internazionale.
Growth
From its beginnings in 1947, Cimbria has grown to a group consisting of more than 900 committed employees, Cimbria offices, dealers and agents throughout the world.
Today, Cimbria is a one-stop-shop and one of the world’s leading suppliers of drying, conveying, storage, sorting and seed processing technology.
Spirito di squadra
Sotto la direzione di Erik Olesen come direttore di produzione, iniziò ad emergere un'immagine aziendale non solo come fornitore affidabile di macchine agricole di eccellente qualità, ma anche come società che poneva l'accento sullo "spirito di squadra" e sul benessere dei dipendenti.
Svend Hebsgaard Olesen ricevette una formazione come agricoltore e rivelò presto un forte senso degli affari che, come direttore finanziario di Cimbria, riuscì ad assicurare all’azienda una base finanziaria solida e un elevato tasso di crescita della società negli anni successivi.
Henry Toftdahl Olesen, il fratello maggiore, studiò sia come ingegnere civile sia come meccanico, sviluppò e brevettò un certo numero di macchinari per i fratelli di Thy. Fu sotto la sua amministrazione che furono gettate le basi della competenza tecnica per la quale Cimbria è così rispettata oggi.
Fu questo trio manageriale, ricco di idee innovative, nuovi prodotti, lungimiranza economica, dinamismo, forza di volontà e onestà, a gettare le basi dell'espansione di Cimbria.
Crescita
Sin dall’inizio nel 1947, Cimbria è cresciuta fino a diventare un gruppo composto da oltre 900 dipendenti, uffici Cimbria, rivenditori e agenti in tutto il mondo.
Oggi Cimbria è uno dei principali fornitori al mondo di tecnologie per essiccazione, trasporto, stoccaggio, selezione e lavorazione di sementi.
Going Forward
Nel 2016 Cimbria è stata acquisita dal gruppo ACGO.
AGCO è un leader globale nella progettazione, produzione e distribuzione di macchinari agricoli. I prodotti AGCO sono venduti attraverso cinque marchi principali, Massey Ferguson, Challenger, Fendt, Valtra e GSI. GSI opera nello stesso settore di attività di Cimbria, per questo Cimbria e GSI si combinano in maniera eccellente per diventare il fornitore più grande e più tecnologicamente avanzato al mondo di prodotti e sistemi per lo stoccaggio di cereali e l'industria di lavorazione delle sementi. Con 20 stabilimenti di produzione in 5 continenti e rappresentanti di vendita locali in tutto il mondo, Cimbria e GSI garantiscono una presenza globale senza pari.
Date storiche per Cimbria
1947 Fondazione nel piccolo villaggio di Sundby Thy in Danimarca
1953 Cimbria si trasferisce a Thisted
1961 Prime esportazioni in Scandinavia e Germania
1966 Prima filiale Cimbria in Svezia
1974 Cimbria rileva l’azienda Delta Cleaner
1980 Fondazione di Cimbria East Africa in Kenya
1984 Prima fornitura in Russia
1985 Cimbria diventa il principale azionista di JKF Industri
1986 Fondazione di Cimbria UK
1988 Cimbria acquista un’azienda fornitrice di molini per cereali e mangimi a Herning, Danimarca
1989 Incorporazione di Heid Agrartechnik in Austria. Heid Agrartechnik era stata fondata nel 1883 e vanta oltre 125 anni di esperienza
1992 Fondazione Cimbria Far East in Malesia
1996 Fondazione Cimbria Italia
1997 Acquisizione di SKET (Bio Diesel & Oli Vegetali) in Germania - Cimbria Sket
1998 Investimento in Cimbria Olanda
1999 Fondazione di Cimbria Thailand Ltd.
2000 Fondazione di Cimbria Unigrain China
2002 Acquisizione di Videbæk Maskinfabrik, Fertilizer Bulk Handling
2003 Acquisizione di HMD in Repubblica Ceca - Cimbria HMD
2004 Acquisizione delle attività di Kaack GmbH, Amburgo - Cimbria Kaack
2004 Acquisizione delle quote di maggioranza di JKF Industri A/S
2007 Acquisizione di JKF Industri A/S
2007 EQT diviene azionista di maggioranza di Cimbria A/S
2011 Axcel diviene azionista di maggioranza di Cimbria
2012 Acquisizione di SEA in Italia
2013 Silverfleet diviene azionista di maggioranza di Cimbria
2016 Acquisizione di Cimbria dal gruppo AGCO